L'aiuto dell'immaginazione
- Iacopo Grandi
- 1 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 mar 2023
In questo scatto mi sono servito dell'aiuto della mia immaginazione, ossia quell'abilità che ti permette di vedere una sagoma, una figura o un intero sistema di cose, lì dove ciò che si manifesta fisicamente appare completamente diverso.
Tutti noi abbiamo giocato con la nostra mente nel dare vita a nuvole di varie cangianti forme assegnandovi sembianze animali, umane o di paesaggi visti solo con l'occhio della mente.
Ugualmente, giocando con dei pupazzetti, delle bambole o delle macchinine, abbiamo dato vita ad avvenimenti epici e banali che esaltassero la nostra personalità, alla ricerca del nostro vero io o alla semplice scoperta di ciò che avremmo potuto vivere nella nostra esperienza in questa vita.
Ebbene, dopo essere nato e cresciuto in questa città, Lucca, la mia mente ha riconosciuto per la prima volta l'aspetto inquietante che il campanile di san Michele in foro potrebbe avere se guardato con immaginazione, associandolo da questo punto di vista ad un grande volto con gli occhi sbarrati ed i denti digrignati :)

Foto: campanile di san Michele in foro, Lucca. Crediti: Iacopo Grandi
Comments