Domenica 21 marzo – Primo Quarto di Luna.
- Iacopo Grandi
- 21 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
San Benedetto.
Natalis Minervae
Thomas Cranmer
Buongiorno e ben ritrovati alchimisti 😊
Oggi, intorno alle ore 15.40 locali, la Luna raggiungerà la sua fase di primo quarto.
Astrologicamente nei giorni passati era una Luna creativa e dinamica, nel segno dei Gemelli, ma a partire dalle ore 13.18 locali entrerà nel segno del Cancro, portando con se un sentore di voglia di congregazione e familiarità che potrebbero essere state tralasciate nei giorni scorsi a causa della frenetica creatività.
Questa è la prima fase del nostro mese lunare dove diamo un’occhiata all’evoluzione dei progetti che ci siamo proposti. Se non abbiamo procrastinato nei giorni scorsi, oggi dovremmo essere in grado di concederci un pomeriggio di meritato riposo.
In questa giornata veniva, nell’antica Roma, festeggiato il Natalis Minervae, ossia il compleanno di Minerva, che segnava il ritorno della primavera.
Oggi vogliamo poi parlare di due personaggi un po’ opposti ma ricordati nella medesima giornata.
Il primo, Benedetto da Norcia, è un santo per tutte le chiese cristiane. Nato da ottima famiglia, vissuto tra il V ed il VI secolo, è maggiormente ricordato per aver fondato l’ordine dei benedettini, una congregazione monastica, nell'intenzione di fondare una «scuola del servizio del Signore, in cui speriamo di non ordinare nulla di duro e di rigoroso».
Il secondo invece Thomas Cranmer, visse a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, e dopo essere stato sollevato dall’incarico di arcivescovo di Canterbury, venne arso vivo come eretico, per aver pensato di accettare la prima richiesta di divorzio da parte di un reale, Enrico VIII. Questi due sono l’origine della chiesa anglicana: cristiani, con alcune sfumature.
In punto di morte avrebbe detto: “Quanto al papa, lo respingo come nemico di Cristo e come Anticristo con tutta la sua falsa dottrina”.
Oggi è domenica, giorno del Sole per gli anglofoni, e nulla attira la splendente energia del Sole più del colore giallo. La vibrazione del terzo chakra, Manipura, viene eccitata proprio dalla frequenza del fuoco, ed il nostro Sole è un fuoco vivo e vitale, che generosamente rende la nostra esistenza possibile. Attenzione però a non fare la fine dell’arcivescovo…
Grazie e a presto apprendisti!



Comments