top of page
Cerca

Sabato 1 maggio: inizio del mese solare

  • Immagine del redattore: Iacopo Grandi
    Iacopo Grandi
  • 1 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Campagna


Maia


Adam Weishaupt


Buongiorno e ben ritrovato alchimista.


“Per san Bernardino ogni erba diventa fieno” dice il detto contadino, per il quale entro il 20 maggio, san bernardino appunto, i campi da fieno vengono tagliati e le erbe messe a seccare per fare scorta del fieno che servirà per tutto l’anno come cibo e isolante.

Si concimano e mineralizzano le coltivazioni, irrigandole se necessario.


Il nome di questo mese deriva dalla divinità romana Maia, anche associata ai culti di Belisma, Ziva, Minerva e Bona Dea Subsaxana, tutti dedicati alla medesima entità di fertilità, natura e femminilità.


Naturalmente da Maia a Maria il passo è breve, come potremmo quindi omettere la plausibile annessione di questi antichi culti pagani a quelli cristiani?


In questa giornata del 1776, il professore laico di educazione gesuita Adam Weishaupt fonda ad Ingolstadt, in Germania, l’ordine massonico degli Illuminati.


Nell’idea originale, come spesso accade, gli intenti erano quelli di divulgare conoscenza ed indipendenza all’intera umanità, professando di voler smantellare il regime economico finanziario a favore di una totale libertà di azione e di scelta basati sulla legge morale del “non fare ad altri ciò che non vuoi sia fatto a te”.


Egli pensò che utilizzando una delle tecniche utilizzate dal sistema di controllo, ossia quello della setta segreta che dispensava ed educava alle regole per una nuova società umana, sarebbe riuscito ad istruire persone che un giorno, per meriti o particolari doti, avrebbero potuto influenzare un più vasto pubblico da condurre oltre il velo della menzogna e dell’ignoranza.


Inutile dire che la repressione e la corruzione infettarono presto la sua idea.

La comunità gesuita in primis condannava la sua volontà di condividere conoscenza e indipendenza, così i governi corrotti e ricattabili si diedero alla repressione ideologica del gruppo di pensatori, che fu costretto, almeno ufficialmente, allo smantellamento.


In questo blog ciò che cerco di fare è esattamente ciò che risiede alla base di molte organizzazioni e costituzioni, ossia condividere ogni tipo di ricerca ad ogni livello in modo da rendere le informazioni di facile accesso per chiunque voglia dedicarsi allo studio, senza necessità di rivolgersi ad un “superiore” al quale dover chiedere diritti o permessi innegabili all’essere umano.


Ti invito quotidianamente alla meditazione,allo studio ed alla dedizione al respiro regolare e cosciente per darti le basi della sopravvivenza e della pace della mente. Fallo per te, per la tua libertà e per il tuo diritto di sapere che c’è sempre una scelta. Sempre. E quella scelta è solo tua.


A presto apprendista 😊


Foto: una delle tante varianti della simbologia gesuita (I H S) che viene esposta su edifici gestiti dall'ordine religioso che si dice detenere la conoscenza maggiore nell'ambito ecclesiastico cristiano. La simbologia sottostante è stata interpretata come Ave Maria, ma richiama in qualche modo anche il compasso che contraddistingue alcune logge massoniche. Crediti: Iacopo Grandi

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page