Sabato 20 marzo – Inizio della Primavera
- Iacopo Grandi
- 21 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Sole in Ariete alle ore 3.50.
San Ippolito
Festa dei Tessitori
Buongiorno e ben ritrovati amici alchimisti.
Oggi il Sole sorge alle 6.23 e tramonta alle 18.29 locali, facendo durare la giornata 12 ore e 6 minuti.
Sarà un’alba all’insegna di un nuovo segno zodiacale, di una nuova stagione, di un nuovo ciclo. Una nuova primavera sul nostro emisfero, che ripete il proprio impulso alla vita sulla superfice terrestre.
Proprio nelle prime ore di questa mattina, 3.50am, la Terra, nella propria orbita, si allineava con il Sole proiettando la propria vista sullo spicchio di panorama stellare occupato in astrologia dal segno dell’Ariete.
Astronomicamente questi passaggi sembrano non coincidere, ma ciò che noi viviamo sul nostro pianeta avviene con ritmi analoghi a questi movimenti, che scandiscono gli equinozi ed i solstizi, insieme alla rotazione delle stagioni dei due emisferi.
Durante un equinozio giorno e notte hanno praticamente identica durata, ed è il giorno dal quale per l’emisfero settentrionale le ore di luce vanno a salire dalle 12 alle 18 ore, mentre in quello meridionale a diminuire, fino al solstizio.
Coloro che nascono in questo periodo dell’anno mostrano forza, passione e carisma, ma anche testardaggine, aggressività ed impazienza: un tipico segno di fuoco.
La loro forza può essere la loro stessa fine, così come un fuoco di paglia arderà grande e rapidamente, ma altrettanto rapidamente si appagherà.
Con questo calore irrompe la primavera, facendo fiorire gli alberi e verdeggiare i prati, svegliando ogni tipo di insetto ed animale dal proprio torpore invernale.
Tutto ritorna alla vita ed alla laboriosa produzione che permetterà di attraversare il nuovo inverno che verrà.
In una giornata come questa il pensiero del sabato saturnino potrebbe passare in secondo piano, bisogna essere comunque vigili sulle influenze di questo corpo celeste. Osservare un’ossidiana ricorderà della profondità dei sentimenti.
Un colore assolutamente esaltante per oggi sarà il rosso tanto caro al pianeta Marte ed al segno dell’ariete: che il fuoco della vita e della passione divampino!
Il Sesto Caio Baccelli ci ricorda anche della festa dei tessitori, che cade nel giorno della morte di beato Ippolito, proprio un tessitore, figlio di tessitori, che si è dato all’istruzione su umanità e morale per i ceti più indigenti della propria comunità in Toscana, intorno al XVII secolo.
Ebbe modo addirittura di fondare un’associazione completamente laica con il sostegno di vescovi e nobili fiorentini.
Vi lascio a festeggiare il primo giorno di primavera!
A presto apprendisti!


Comments